

Newsletter
Condividi
Nel 1934, il biochimico tedesco Karl Meyer e il suo collega John Palmer isolarono una sostanza chimica fino a quel momento sconosciuta dagli occhi delle mucche.1 Poiché la sostanza conteneva acido uronico, una delle due molecole di zucchero trovate in grande quantità nell’umor vitreo, lo chiamarono “acido ialuronico”.2
Per agire sui cambiamenti dell'aspetto e della qualità della pelle dovuti all'età, le iniezioni di HA rappresentano rappresentano un'opzione di trattamento molto allettante. L'acido ialuronico può essere iniettato nella nostra pelle per riempire e distendere aree specifiche.
I filler dermici a base di acido ialuronico e la tossina botulinica sono ampiamente utilizzati per il trattamento delle rughe. 35Tuttavia, esistono delle differenze significative tra le preparazioni di filler dermici a base di HA e le formulazioni della tossina botulinica.